QUESTA E' GRANDIOSA
Allora, domani a CZ è festa patronale. Il santo patrono è San Vitaliano. Ora, a parte che in tutto il mondo cattolico domani si festeggia la madonna del carmelo, leggete il seguito (l'ho trovato con google) e ditemi voi se siamo noi campanilisti o sono loro che sono catanzaresi.
Vitaliano, vescovo di Capua, secondo una sua agiografia anonima datata al XII sec., una notte fu derubato dei propri vestiti, che i ladri sostituirono con abiti da donna. La mattina, senza accorgersene, indossò gli abiti femminili e con quelli celebrò messa. Per punizione fu chiuso in un sacco e gettato in mare. Approdato presso Roma e perdonati i suoi aguzzini, si ritirò sul monte popolarmente chiamato "Vergine" ("cui vulgo Virgo dicitur"), ove eresse una chiesa alla Madonna in cui fu in seguito seppellito. Nella leggenda, che contiene evidenti elementi mitici, spicca l'insolito episodio del travestimento femminile, che "sembrerebbe riferirsi allo stesso culto del Monte Vergine ed alla "Magna Mater", i cui sacerdoti, com'è noto, indossavano vesti femminili nei loro riti. In tal senso la leggenda starebbe ad adombrare un primo passaggio da culti cibelici, che mantenevano antiche connotazioni, a culti cattolici sotto il nuovo nome di Maria". Va ricordato peraltro come il travestimento femminile sia rimasto legato ai culti dedicati alla Madonna di Montevergine, tanto che la cronaca di un incendio divampato nel Santuario nel 1611 riferisce come "nel giorno seguente alla catastrofe, nel darsi sepoltura agli estinti, furono trovati molti uomini in abito da donna". Ancora nel XIX sec. delle incisioni raffigurano tarantelle danzate da femminielli napoletani alla festa della Madonna di Montevergine . Peraltro fino a pochi anni fa il 2 febbraio a Montevergine era la festa dei femminielli, che partivano da Napoli la notte, ed "è tradizione anche recente che dei gruppi di pellegrini siano capeggiati e guidati da un omosessuale".
Questo per dirvi che trovo disgustoso veder accomunati i gay ai catanzaresi.
Allora, domani a CZ è festa patronale. Il santo patrono è San Vitaliano. Ora, a parte che in tutto il mondo cattolico domani si festeggia la madonna del carmelo, leggete il seguito (l'ho trovato con google) e ditemi voi se siamo noi campanilisti o sono loro che sono catanzaresi.
Vitaliano, vescovo di Capua, secondo una sua agiografia anonima datata al XII sec., una notte fu derubato dei propri vestiti, che i ladri sostituirono con abiti da donna. La mattina, senza accorgersene, indossò gli abiti femminili e con quelli celebrò messa. Per punizione fu chiuso in un sacco e gettato in mare. Approdato presso Roma e perdonati i suoi aguzzini, si ritirò sul monte popolarmente chiamato "Vergine" ("cui vulgo Virgo dicitur"), ove eresse una chiesa alla Madonna in cui fu in seguito seppellito. Nella leggenda, che contiene evidenti elementi mitici, spicca l'insolito episodio del travestimento femminile, che "sembrerebbe riferirsi allo stesso culto del Monte Vergine ed alla "Magna Mater", i cui sacerdoti, com'è noto, indossavano vesti femminili nei loro riti. In tal senso la leggenda starebbe ad adombrare un primo passaggio da culti cibelici, che mantenevano antiche connotazioni, a culti cattolici sotto il nuovo nome di Maria". Va ricordato peraltro come il travestimento femminile sia rimasto legato ai culti dedicati alla Madonna di Montevergine, tanto che la cronaca di un incendio divampato nel Santuario nel 1611 riferisce come "nel giorno seguente alla catastrofe, nel darsi sepoltura agli estinti, furono trovati molti uomini in abito da donna". Ancora nel XIX sec. delle incisioni raffigurano tarantelle danzate da femminielli napoletani alla festa della Madonna di Montevergine . Peraltro fino a pochi anni fa il 2 febbraio a Montevergine era la festa dei femminielli, che partivano da Napoli la notte, ed "è tradizione anche recente che dei gruppi di pellegrini siano capeggiati e guidati da un omosessuale".
Questo per dirvi che trovo disgustoso veder accomunati i gay ai catanzaresi.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home